Abitare la città contemporanea - La casa e lo spazio urbano




ROTEIRO DE 10 - 14 DI OTTOBRE 2016
lUNEDI
9.30-11.30 presentazione dei docenti e degli obiettivi del workshop
11.30-13.30 sopralluogo nell’area di progetto (via degli Stradivari e il quartiere Portuense)
13.30 -14.30 pausa pranzo
14.30-17.30 lavoro in aula
17.30 lezione: “La casa romana. Temi dell’architettura residenziale a Roma”
maRTEDI
9.30-13.30 passeggiata di studio: “Case romane del novecento: la palazzina e il
Villaggio Olimpico”
13.30-14.30 pausa pranzo
15.00-17.30 workshop con lavoro in aula
17.30 lezione: “Temi e indirizzi dell’abitare contemporaneo”
mERCOLEDI
9.30-13.30 passeggiata di studio: “Case romane della contemporaneità: la Casa del
Sole nel quartiere Tiburtino”
13.30-14.30 pausa pranzo
14.30-18.30 workshop con lavoro in aula
GIOVEDI
9.30-13.30 workshop con lavoro in aula
13.30-14.30 pausa pranzo
14.30-17.30 workshop con lavoro in aula
17.30 lezione: “La casa e lo spazio urbano”
VENERDI
9.30-13.30 workshop con lavoro in aula
13.30-14.30 pausa pranzo
14.30-17.30 discussione degli esiti dei lavori del workshop con docenti invitati
18.00-19.00 chiusura workshop con conferimento attestati
DOCENTE:
Valerio Palmieri
Architetto, professore di Progettazione Architettonica e Urbana presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre, direttore del Master Housing nuovi modi di abitare tra trasformazione e innovazione di II livello, nella medesima università. Con il suo studio SAA&A è autore di numerosi progetti di edilizia residenziale, terziaria e religiosa, tra cui si ricordano: complesso residenziale in via Mattoccia a Velletri (RM), case F. a Montefiascone (VT), Chiesa San Pio da Pietrelcina a Malafede, Roma.
Material recomendado para o aluno:
Computador portátil: Laptop, etc.
Realização Certificação

