paesaggio

Roma: il paesaggio antico e la città contemporanea Fiume, città e archeologia
Obiettivo di questo corso è di fornire agli studenti gli strumenti di base per la progettazione del paesaggio e degli spazi pubblici confrontandosi con un contesto urbano consolidato, con le preesistenze storico archeologiche, con le problematiche della città contemporanea. Il corso fornirà gli elementi tecnici di base delle diverse discipline che convergono sui temi della progettazione degli spazi pubblici e del paesaggio.
Il corso comprenderà: lezioni frontali, visite, workshop progettuale
Temi
Teoria dello spazio pubblico e del paesaggio: interpretazioni contemporanee.
Fondamenti di architettura del paesaggio, conoscenze tecniche di base.
Strumenti e metodi di analisi del contesto, morfologia e geomorfologia come dato progettuale.
Preesistenze, l’analisi delle stratificazioni storiche, lettura morfologica.